Dalla Parola del giorno
“Io lo vedo, ma non ora, io lo contemplo, ma non da vicino” (Nm 24,17a).
Gesù rispose loro: “Anch’io vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, anch’io vi dirò con quale autorità faccio questo” (Mt 21,24).
La comprensione dei misteri di Dio e dell’esistenza umana richiede non solo una visione, ma anche una partecipazione responsabile alla vita della grazia e alla storia del mondo.
Dalla Parola del giorno
“Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te è un salvatore potente. Gioirà per te, ti rinnoverà con il suo amore,
esulterà per te con grida di gioia” (Sof 3,17).
“Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti” (Fil 4,6).
Giovanni rispose a tutti dicendo: “Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco” (Lc 3,16).
Nell’esperienza di fede sorprende non tanto la gioia che nasce nel credente, quando sperimenta l’amore salvifico del Cristo (nonostante le angustie della vita), ma sopratutto la gioia dell’eterno Padre che contempla nel Figlio la salvezza di coloro che si sono uniti a lui nell’amore.