Canti per la Messa e sussidi liturgici

Messa del sabato delle 17.30

(San Francesco Caracciolo)

 

ALLORA SAPRETE, CHE IO SONO IL SIGNORE

Io vi accetterò come soave profumo, quando vi avrò liberato dai popoli

e vi avrò radunati dai paesi nei quali foste dispersi: mi mostrerò Santo in voi agli occhi delle genti.

Allora saprete che Io Sono il Signore
Allora saprete che Io Sono il Signore
GLORIA IN EXCELSIS DEO

Glo .. oo .. ria, glo .. oo .. ria in excelsis De…. o

Glo .. oo .. ria, glo .. oo .. ria
in excelsis De…o, in excelsis De…o

 

 

ALLELUJA 

A-lleluja, A-lleluja, Alleluja,

A-lleluja, A-lleluja, Alleluja

 

 

NOI OFFRIAMO LA VITA A TE

Quello che siamo, quello che abbiamo

lo presentiamo a Te o Signor

le nostre pene, le acclamazioni le gioie, i dolori doniamo a Te.

Noi offriamo la vita a Te, quello che abbiamo Signore è per la Tua Gloria.

innalziamo la lode a Te,
i nostri giorni ti offriamo
come sacrifi – i – cio. (noi la vita ti doniam) noi la vita ti do – niam.

 

SANTO

SANTO, SANTO SANTO IL SIGNORE, DIO DELL’UNIVERSO.

SANTO, SANTO
I CIELI E LA TERRA SONO PIENI DELLA TUA GLORIA.
OSANNA NELL’ALTO DEI CIELI, OSANNA NELL’ALTO DEI CIE–LI.

SANTO, SANTO SANTO IL SIGNORE, DIO DELL’UNIVERSO. SANTO, SANTO

I CIELI E LA TERRA SONO PIENI DELLA TUA GLORIA. BENEDETTO COLUI CHE VIENE NEL NOME DEL SIGNORE OSANNA NELL’ALTO DEI CIELI OSANNA NELL’ALTO DEI CIE–LI. SANTO, SANTO, SAAA AAA NTO.

Alla tua mensa

Tu ci inviti alla tua mensa e ci doni il pane e il vino.

Col tuo Corpo e col tuo Sangue tu ti offri per amore.

VITA NUOVA ABBIAMO IN TE, SIGNOR LA SALVEZZA È SOLO IN TE, SIGNOR

E AL BANCHETTO DEL TUO REGNO CON I SANTI NOI VERREMO.

Sull’altare tu ti immoli come agnello senza colpa. Buon pastore ci raduni e dimori in mezzo a noi

VITA NUOVA ABBIAMO IN TE, SIGNOR LA SALVEZZA È SOLO IN TE, SIGNOR

E AL BANCHETTO DEL TUO REGNO CON I SANTI NOI VERREMO..

VITA NUOVA ABBIAMO IN TE, SIGNOR LA SALVEZZA È SOLO IN TE, SIGNOR

E AL BANCHETTO DEL TUO REGNO CON I SANTI NOI VERREMO..

CON I SANTI NOI VERREMO

CON I SANTI NOI VERREMO.

 

Ave Maria

A – ve Ma-ri-a, A – ve ~

A – ve Ma-ri-a, A – ve ~

Donna dell’attesa e madre di speranza

Ora pro nobis
Donna del sorriso e madre del silenzio Ora pro nobis

Donna di frontiera e madre dell’ardore Ora pro nobis
Donna del riposo e madre del sentiero Ora pro nobis

A – ve Ma-ri-a, A – ve ~ A – ve Ma-ri-a, A – – ve ~

Messa della domenica delle 9.45

(Madonna delle Grazie)

 

CON GIOIA VENIAMO A TE

Tu ci raduni da ogni parte del mondo Noi siamo tuoi figli, tuo popolo santo Lodiamo in coro con le schiere celesti, insieme cantiamo, gioiosi acclamiamo.

O Signore veniamo a Té. Con i cuori ricolmi di gioia, ti ringraziamo per i doni che dai
e per l’amore che riversi in noi
O Signore veniamo a Té. Con i cuori ricolmi di gioia, le nostre mani innalziamo al cielo,
a té con gioia veniam.

La Parola che ci doni, Signore Illumina i cuori, ci mostra la via Dove andremo se non resti con noi ? Tu solo sei vita Tu sei verità.

Rit.. O Signore veniamo …

La grazia immensa che ci doni Signore, purifica i cuori, consola i tuoi figli. Nel tuo nome noi speriamo Signore Salvezza del mondo, eterno splendore

CANTIAMO
Rit.. O Signore veniamo … … a té con gioia veniam (bis)

 

GLORIA

Gloria a Dio nell’alto dei cieli, e pace in terra agli uomini. Gloria a Dio nell’alto dei cieli, e pace in terra agli uomini.

Ti lodiamo, ti benediciamo.
Ti adoriamo, ti glorifichiamo.
Ti rendiamo grazie Per la tua gloria immensa.

Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.
Gesù Cristo, Agnello di Dio Tu figlio del Padre.

Tu che togli i peccati del mondo La nostra supplica ascolta, Signore Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.

Tu solo il Santo, Tu solo il Signore Tu, l’Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo nella gloria del Padre.

 

IL NOSTRO CUORE OFFRIAMO A TE

Con il pane e con il vino Noi ti offriamo la vita Dalle mani del tuo servo Prendi, o padre, il nostro dono.

Il nostro cuore offriamo a te Su questo altare lo presentiamo È il nostro cuore, pieno di te Su questo altare, lo accoglierai

Della terra portiamo il frutto Che tu accogli, Signore Una mensa per noi prepari Segno eterno del tuo amore R.

 

COME TU MI VUOI

che si compia in me la tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a te mio Dio,
plasma il cuore mio e di te vivrò.
Se tu lo vuoi Signore manda me e il tuo nome annuncerò.

Come tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò. Questa vita io voglio donarla a Te per dar gloria al Tuo nome mio re. Come tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò.
Se mi guida il tuo amore paura non ho, per sempre io sarò come Tu mi vuoi.

Eccomi Signor, vengo a Te mio Re,
che si compia in me la tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a te mio Dio,
plasma il cuore mio e di te vivrò
Tra le tue mani mai più vacillerò e strumento tuo sarò.

Come tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò. Questa vita io voglio donarla a Te per dar gloria al Tuo nome mio re. Come tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò.
Se mi guida il tuo amore paura non ho, per sempre io sarò come Tu mi vuoi.

Eccomi Signor, vengo a te mio Re,

 

LA MIA ANIMA CANTA

La mia anima canta la grandezza del Signore, il mio spirito esulta in Dio mio SalvatoreNella mia povertà l’Infinito mi ha guardata in eterno ogni creatura mi chiamerà beata.

La mia gioia è nel Signore che ha compiuto grandi cose in me. La mia lode al Dio fedele che ha soccorso il suo popolo e non ha dimenticato le sue promesse d’amore.

La mia anima canta la grandezza del Signore, il mio spirito esulta in Dio mio SalvatoreNella mia povertà l’Infinito mi ha guardata in eterno ogni creatura mi chiamerà beata.

Ha disperso i superbi nei pensieri inconfessabili, ha deposto i potenti, ha risollevato gli umili, ha saziato gli affamati e aperto ai ricchi le mani

La mia anima canta la grandezza del Signore, il mio spirito esulta in Dio mio SalvatoreNella mia povertà l’Infinito mi ha guardata in eterno ogni creatura mi chiamerà beata.

 

Messa della domenica delle 10.30

(San Salvatore)

 

Messa della domenica delle ore 11.00

(San Francesco Caracciolo)

 

TUTTA LA TERRA ATTENDE (1-2-3 Dom)

Tutta la terra attende impaziente Che si rivelino i figli di Dio
E soffre ancora le doglie del parto Aspetta il suo Messia Germoglio della radice di Jesse Ti innalzi segno per noi
Vieni Signore a salvare il tuo popolo Dona la libertà
Vieni Signore a salvare il tuo popolo Dona la libertà

Tutta la terra attende impaziente Che si rivelino i figli di Dio
E soffre ancora le doglie del parto Aspetta il suo Messia

O chiave della famiglia di Davide Ci apri il regno di Dio Vieni Signore, rischiara le tenebre Vinci l’oscurità
Vieni Signore, rischiara le tenebre Vinci l’oscurità

Tutta la terra attende impaziente Che si rivelino i figli di Dio
E soffre ancora le doglie del parto Aspetta il suo Messia

Re delle genti sostieni la chiesa Pietra angolare sei tu
Vieni Signore e salva il tuo popolo Tutta l’umanità
Vieni Signore e salva il tuo popolo Tutta l’umanità

Tutta la terra attende impaziente Che si rivelino i figli di Dio
E soffre ancora le doglie del parto Aspetta il suo Messia

Tutta la terra attende impaziente Aspetta il suo Messia

 

O CIELI (4 Dom)

O cieli, piovete dall’alto, o nubi, mandateci il Santo. O terra, apriti, o terra,
e germina il Salvatore!

Siamo il deserto, siamo l’arsura: Marànatha, marànatha Siamo il vento, nessuno ci ode: Marànatha, marànatha

O cieli, piovete dall’alto, o nubi, mandateci il Santo. O terra, apriti, o terra,
e germina il Salvatore!

Siamo le tenebre, nessuno ci guida: Marànatha, marànatha
Siam le catene, nessuno ci scioglie: Marànatha, marànatha

O cieli, piovete dall’alto,
o nubi, mandateci il Santo.
O terra, apriti, o terra,
e germina il Salvatore! Siamo il freddo, nessuno ci copre: Marànatha, marànatha Siamo la fame, nessuno ci nutre: Marànatha, marànatha

O cieli, piovete dall’alto, o nubi, mandateci il Santo. O terra, apriti, o terra,
e germina il Salvatore!

Siamo le lacrime, nessuno ci asciuga: Marànatha, marànatha
Siamo il dolore, nessuno ci guarda: Marànatha, marànatha
O cieli, piovete dall’alto,
o nubi, mandateci il Santo.
O terra, apriti, o terra,
e germina il Salvatore!

 

IL NOSTRO CUORE OFFRIAMO A TE

Con il pane e con il vino Noi ti offriamo la vita Dalle mani del tuo servo Prendi, o padre, il nostro dono

Il nostro cuore offriamo a te Su questo altare lo presentiamo È il nostro cuore, pieno di te Su questo altare, lo accoglierai

Della terra portiamo il frutto Che tu accogli, Signore Una mensa per noi prepari Segno eterno del tuo amore

Il nostro cuore offriamo a te Su questo altare lo presentiamo È il nostro cuore, pieno di te Su questo altare, lo accoglierai

Veniamo a te con voci di lode Il tuo amore ci trasformerà Offriamo a te il cuore, la vita

Il nostro cuore offriamo a te Su questo altare lo presentiamo È il nostro cuore, pieno di te Su questo altare, lo accoglierai

 

NOI VEGLIEREMO (1 Dom)

Nella notte o Dio, noi veglieremo, con le lampade, vestiti a festa presto arriverai, e sarà giorno.

Rallegratevi in attesa del Signore, improvvisa giungerà la sua voce quando Lui verrà sarete pronti, e vi chiamerà amici per sempre.

RIT

Raccogliete per il giorno della vita, dove tutto sarà giovane in eterno, quando Lui verrà sarete pronti,

e vi chiamerà amici per sempre.

 

GIOVANNI (2 Dom)

Voce di uno che grida nel deserto : “Convertitevi, il regno è qui. Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”.

ALLELUIA, ALLELUIA,
VIENE IL SIGNORE, ALLELUIA. PREPARATE UNA STRADA NEL DESERTO,

PER IL SIGNORE CHE VIENE.

E venne un uomo e il suo nome era Giovanni, lui testimone della luce di Dio;
come una lampada che rischiara il buio, egli arde nell’oscurità.
RIT.
Ecco io mando il mio messaggero dinanzi a me, per prepararmi la via,
per ricondurre i padri verso i figli,
con lo spirito di Elia.
RIT.

 

LO SPIRITO DEL SIGNORE (3 Dom)

Lo spirito del Signore è su di me
Lo spirito con l’unzione mi ha consacrato
Lo spirito mi ha mandato ad annunziare ai poveri Un lieto messaggio di salvezza

Lo Spirito di sapienza è su di me

Per essere luce e guida sul mio cammino Mi dona un linguaggio nuovo
Per annunziare agli uomini
La tua parola di salvezza

Lo spirito del Signore è su di me
Lo spirito con l’unzione mi ha consacrato
Lo spirito mi ha mandato ad annunziare ai poveri Un lieto messaggio di salvezza

Lo Spirito di fortezza è su di me

Per testimoniare al mondo la sua parola Mi dona il suo coraggio
Per annunciare al mondo L’avvento glorioso del tuo regno

Lo spirito del Signore è su di me
Lo spirito con l’unzione mi ha consacrato
Lo spirito mi ha mandato ad annunziare ai poveri Un lieto messaggio di salvezza

Lo Spirito dell’amore è su di me

Perché possa dare al mondo la mia vita Mi dona la sua forza
Per consolare i poveri
Per farmi strumento di salvezza

Lo spirito del Signore è su di me
Lo spirito con l’unzione mi ha consacrato
Lo spirito mi ha mandato ad annunziare ai poveri Un lieto messaggio di salvezza

 

MAGNIFICAT Dio ha fatto in me (4 Dom)

Dio ha fatto in me cose grandi, Lui che guarda l’umile servo e disperde i superbi nell’orgoglio del cuore.

Rit. L’anima mia esulta in Dio mio Salvatore (2 v.). La sua salvezza canterò.

Lui onnipotente e santo, Lui abbatte i grandi dai troni e solleva dal fango il suo umile servo.

Lui, misericordia infinita, Lui che rende povero il ricco e ricolma di beni chi si affida al suo amore.

Lui, Amore sempre fedele, Lui guida il suo servo Israele e ricorda il suo patto stabilito per sempre.

 

MARIA PORTA DELL’AVVENTO (1-2-3)

Maria , tu porta dell’Avvento , Signora del silenzio , sei chiara come aurora ,

in cuore hai la Parola

Beata , Tu hai creduto ! Beata , Tu hai creduto .

Maria , tu strada del Signore , maestra nel pregare , fanciulla dell’ attesa , il Verbo in te riposa .
Rit.
Maria , tu madre del Messia
per noi dimora sua , sei arca dell’Alleanza , in te Dio è presenza .

Rit.

 

EMMANUELE VIENI TRA NOI (4 Dom)

Notte di luce, notte di pace: metti la tenda, Verbo di Dio. Mondo che vegli, mondo che fremi, apri il tuo cuore, nasce Gesù. Notte di stelle, notte promessa: nasci Signore, Gesù Bambino. Mondo che dormi, mondo che tremi, apri i tuoi occhi, nasce Gesù.

Rit. Emmanuele, vieni tra noi: scendi a portare la gioia. Emmanuele, vieni tra noi: scendi a portare la pace.

Messa della domenica ore  17.30