Dalla Parola del giorno

Quando il bambino fu cresciuto, lo condusse alla figlia del faraone. Egli fu per lei come un figlio e lo chiamò Mosè, dicendo: “Io l’ho tratto dalle acque!” (Es 2,10).

“Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidone fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite” (Mt 11,21).

La grazia è l’aiuto di Dio che riceviamo in dono e senza meriti, ma che ci rende responsabili dei frutti che può generare nella nostra vita.

Dalla Parola del giorno

“Resero loro amara la vita mediante una dura schiavitù, costringendoli a preparare l’argilla e a fabbricare mattoni, e ad ogni sorta di lavoro nei campi; a tutti questi lavori li obbligarono con durezza” (Es 1,14).

“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).

Quando si persevera nell’amore, nonostante l’ostilità dei vicini, si diventa segno di grazia e strumento di salvezza per coloro che aprono il cuore alla compassione.